Author: LOREDANA CARENA
Il Pala Alpitour di Torino ospita la settimana edizione di Flashback sino al 3 novembre
Per capire l’arte nella sua totalità è necessario essere nomadi nello spazio e nel tempo, travalicare confini geografici e temporali per trovare i sottili legami tra l’antico e il moderno.
Bisogna quindi cogliere la proposta di Flashback che, nella sua settima edizione, suggerisce ai visitatori di trasformarsi in Wanderers – Erranti tra le selezionatissime opere proposte dalle gallerie d’arte.

Oltrepassato il confine virtuale spazio – temporale e deposto ogni schema pregiudiziale, è possibile passare dall’osservare le opere degli artisti torinesi Carol Rama e Mario Davico alle sculture lignee di alta epoca; dalle splendide vedute settecentesche di Nicolò Guardi al piccolo capolavoro di ebanisteria di Giuseppe Maggiolini.




L’essere erranti nel mondo dell’arte consente anche di ammirare una scultura di Marino Marini e un quadro surreale e fantastico di Alberto Savinio; un meraviglioso gesso di Antonio Canova accanto a una accattivante e ammagliante ceramica invetriata di Andrea Spadini; ceramiche Lenci e cassettoni settecenteschi oltre che magnifici arredi d’arte orientale, raffinati gioielli, inedite sculture in bronzo di Andrè Masson e assemblaggi materici di Cesar.

Un vagabondare, quindi, personale alla ricerca del proprio fil rouge tra dipinti, gioielli, mobili, sculture e tappeti in un mondo sospeso senza relatività.

INFO: “FLASHBACK” Gli Erranti – The Wanderers
31 OTTOBRE – 3 NOVEMBRE 2019 h 11/ 20
Pala Alpitour, C.so Sebastopoli n. 123 – TORINO – Ingresso unico da Piazza d’Armi
www.flashback.to.it
Navetta gratuita Pala Alpitour – Ovale dal 31 ottobre al 3 novembre 2019, ore 13-19
