Valutazione incisione antiche
Valutazione incisioni antiche
Antichità Fiorio offre un servizio gratuito di stima e valutazione incisioni antiche, diverse categorie di oggetti d’arte e decorativi tra cui: incisioni su pietra, metalli, legno e altri materiali antichi, sculture incise, disegni e dipinti di produzione antica, oggetti incisi in giada e corallo, bronzi incisi, ceramiche antiche e opere d’arte grafica di epoche passate. La valutazione permette di analizzare attentamente le caratteristiche di un’opera d’arte incisa e ha lo scopo di esprimere un valore di mercato per l’opera in questione, dettaglio fondamentale per la messa in vendita.
La valutazione delle incisioni antiche in vostro possesso non solo consente di attribuire un valore commerciale ad un’opera d’arte, ma permette di individuare eventuali difetti o imperfezioni, caratteristiche fondamentali tra cui l’autenticità e l’epoca di realizzazione.
Come si svolge la valutazione di un'incisione antica?
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Quali sono i criteri di giudizio principali nella valutazione di un'incisione antica?
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Alcune caratteristiche storiche e cenni storici
Il raggio d’azione di questo settore va dell’incisione dall’alta epoca fino al ventunesimo secolo senza limitazioni di area geografica. Per la categoria incisioni stampe la nostra scelta comprende le tecniche più diverse, dalla xilografia all’acquaforte, incisione, stampa.
Cerchiamo in acquisto, opere dei grandi artisti e dei movimenti che più hanno segnato l’intera storia dell’arte.
L'incisione
L’incisione è una tecnica artistica che consiste nell’incidere un’immagine su una superficie, solitamente di metallo o legno, utilizzando vari strumenti come scalpellini o punzoni. Questa tecnica permette di creare dettagliati e incisivi disegni o immagini.
La xilografia
La xilografia è una forma di incisione in cui l’immagine viene incisa su un blocco di legno. I tratti incisi sono successivamente inchiostati e stampati su carta o eventualmente tessuto, creando così una riproduzione dell’immagine originale.
L'acquaforte
L’acquaforte è un’altra tecnica di incisione che coinvolge l’uso di un’incisione acida su una lastra di metallo, solitamente rame. L’artista applica un acido resistente su una lastra, crea i dettagli dell’immagine rimuovendo il resistente e poi immerge la lastra nell’acido, che incide le parti esposte. Successivamente, la lastra viene inchiostrata e stampata, creando così una copia dell’immagine.
La stampa
La stampa è il processo finale in cui l’immagine incisa su una superficie viene trasferita su un supporto, come carta o eventualmente tessuto, mediante pressione. Questo permette di creare molteplici copie dell’opera d’arte originale, mantenendo i dettagli e l’intensità dell’immagine incisa.


