Author: LOREDANA CARENA 

Assegnata a Felicija Dudoit la residenza d’artista di un mese a Torino

La dodicesima edizione di The Others Art Fair, che si svolge al Padiglione 3 di Torino Esposizioni dal 2 al 5 novembre, ha in programma l’assegnazione di sette premi nazionali ed internazionali tra cui quattro premi di acquisizione e tre di residenza.

Il Premio Piero D’Amore è stato assegnato questa mattina a Felicija Dudoit, la più giovane artista della galleria lituana, Contour Art Gallery di Vilma Macianskaite, a #Vilnius per la sua opera pittorica, capace di trasmettere un messaggio di sogno e di immaginazione, grazie all’abilità nell’uso del colore. Felicija Dudoit potrà soggiornare per un mese a Torino in una residenza d’artista. 

L’artista lituana, pittrice, lavora molto sulle suggestioni e sulle immagini dei viaggi, sull’incontro che realizza nei vari luoghi che visita – spiega Lorenzo Bruni, coordinatore del board curatoriale di The Others – Ed ecco che una residenza di un mese a Torino, per quest’artista, vuol dire conoscere e mettersi in gioco, entrare in contatto con nuovi luoghi e persone. È per questo che la residenza vinta avrà anche un impatto molto importante sulla sua rilflessione artistica, ma soprattutto un impatto immediato sulle immagini delle opere pittoriche che realizzerà. Il premio riflette anche sul tema del colore, che per Felicija Dudoit è metafisico, e che qui sotto al cielo di Torino, dovrà riflettere su che cosa vorrà diventare.

Gli altri premi che prevedono un soggiorno artistico sono: il Premio “Prospettiva Insulare” che offre a un artista under 35, residente in Italia, una residenza a #Tenerife  per due settimane nello spazio realizzato dall’artista Giovanni Ozzola a Santa Cruz de Tenerife, e il “Nice (He)art Prize”, ideato da Francisca Viudes, con cui il vincitore potrà partecipare al “The (He)art for (He)art Program” con base nella città di Nizza. 

Per i premi di acquisizione riconfermano la loro partecipazione la Behnoode Foundation, fondata da Benhoode Javaherpour, con l’obiettivo di supportare artisti attraverso diverse iniziative; Operæ, il più diffuso sistema di archiviazione e gestione su smartphone e tablet per collezionisti, che sceglierà un’opera da inserire nella “Collezione Operæ”; Zenato Academy con il premio Zenato per la fotografia contemporanea nato con l’intento di sostenere i giovani artisti che si esprimono con il linguaggio fotografico; e, per la prima volta a The Others, Spazio 88, società di servizi, che prevede un premio di acquisizione rivolto a opere in grado di ispirare la fiducia nelle possibilità umane e di promuovere un sentimento di sicurezza e tranquillità.

Il board curatoriale dell’edizione 2023 di The Others Art Fair è guidato da Lorenzo Bruni, critico e curatore d’arte, nato a Firenze che attualmente vive a Roma, dove insegna Arti visive contemporanee presso AANT e Teoria del Mercato Multimediale dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Roma. Dal 2022 insegna Museologia all’Accademia Albertina di Torino. Fra le curatrici, che motivano anche la grande presenza di gallerie provenienti dai Paesi dell’Est, c’è Lýdia Pribišová, curatrice e storica dell’arte, vive a Bratislava, dal 2020 è curatrice presso la Kunsthalle di Bratislava e nello stesso anno è stata eletta presidente della sezione slovacca dell’AICA. Daniela Grabosch fa parte del team curatoriale quale artista viennese la cui pratica performativa migra tra mezzi digitali e fisici. Ha conseguito un MFA in Arte Performativa presso l’Accademia di Belle Arti di #Vienna e un BFA in Belle Arti e Media Digitali presso la Hochschule di Düsseldorf. 

Coordinatrice del public program è Elisabetta #Roncati, consulente artistica, scrittrice per diverse testate, autrice per #Rizzoli illustrati e fondatrice del marchio registrato Art Nomade Milan, con cui si occupa di divulgazione digitale sui principali social media (Instagram e Tik Tok @artnomademilan).

Informazioni

THE OTHERS ART FAIR 2023, 2-5 NOVEMBRE 2023, Padiglione 3, Torino Esposizioni, via Francesco Petrarca n. 39/B – TORINO- www.theothersartfair.com

(Foto ufficio stampa: “The Others Art Fair: Premio Piero D’Amore a Felicija Dudoit”)

 

Translate »