dizionario dei più illustri incisori
Omaggio sui principali artisti nazionali e internazionali
Antonello da Messina
ANTONELLO DA MESSINA (Messina, fra 1425 e 1430 – Messina, febbraio 1479) BIOGRAFIA E OPERE Antonello da Messina, pittore, disegnatore e incisore, è stato un pittore italiano, cittadino del Regno di Sicilia. Fu il principale pittore siciliano del Quattrocento, primo...
Rembrandt
REMBRANDT (Leida, 15 luglio 1606 – Amsterdam, 4 ottobre 1669) BIOGRAFIA E OPERE Rembrandt, pittore, disegnatore e incisore, viene generalmente considerato uno dei più grandi pittori della storia dell'arte europea e il più importante di quella olandese. Il suo periodo...
Edvard Munch
EDVARD MUNCH (Løten, 12 dicembre 1863 – Oslo, 23 gennaio 1944) BIOGRAFIA E OPERE Edvard Munch, Pittore e incisore norvegese. Soggiorno più volte, anche a lungo, a Parigi (1885/89. 1896/97), dove fu molto attratto dall'opera del post impressionisti, particolarmente di...
Henri de Toulouse-Lautrec
AUGUSTE RODIN (Parigi, 12 novembre 1840 – Meudon, 17 novembre 1917) BIOGRAFIA E OPERE Auguste Rodin, Scultore, disegnatore, incisore. Autore di undici puntesecche e sei litografie, apprese a Londra nel 1881, ospite dell'incisore francese Alphonse Legros, i primi...
Giambattista Tiepolo
GIAMBATTISTA TIEPOLO (Løten, 12 dicembre 1863 – Oslo, 23 gennaio 1944) BIOGRAFIA E OPERE Giambattista Tiepolo, Pittore, disegnatore e incisore. Attivo a Venezia, dal 1750 al '53 a Wiirzburg e poi dal 1762 fino alla morte presso la corte spagnola a Madrid. La sua prima...
Pierre Bonnard
PIERRE BONNARD (Fontenay-aux-Roses, 3 ottobre 1867 – Le Cannet, 23 gennaio 1947) BIOGRAFIA E OPERE Pierre Bonnard, Pittore E incisore. Con Vuillard, Maurice Denis e Félix Vallotton fa parte del gruppo dei Nabis. Acquafortista, fu soprattutto con la litografia a colmi...
Odilon Redon
ODILON REDON (Bordeaux, 20 aprile 1840 – Parigi, 6 luglio 1916) BIOGRAFIA E OPERE Odilon Redon, Pittore e incisore francese considerato il maggiore rappresentante del simbolismo pittorico. La sua produzione, caratterizzata da soggetti inusuali e bizzarri legati al...
Georges Rouault
GEORGES ROUALT (Parigi, 27 maggio 1871 – Parigi, 13 febbraio 1958) BIOGRAFIA E OPERE Georges Rouault, Pittore e incisore. Allievo di Gustave Moreau è autore di numerose litografie e acquetinte in bianco e nero e a colori. Celebre la sua serie del Miserere che ha per...
Paul Gauguin
PAUL GAUGUIN (Parigi, 7 giugno 1848 – Hiva Oa, 8 maggio 1903) BIOGRAFIA E OPERE Paul Gauguin nacque il 7 giugno 1848 a Parigi, al n. 56 di rue Notre-Dame-de-Lorette, celebre strada di Montmartre. La madre, Aline Marie Chazal (1831-1867), discendeva da una famiglia...
Francisco Goya
FRANCISCO GOYA (Fuendetodos, 30 marzo 1746 – Bordeaux, 16 aprile 1828) BIOGRAFIA E OPERE Francisco Goya, Pittore, disegnatore, incisore. Ancora giovane lo troviamo in Italia, a Parma, a Napoli e a Roma dove conobbe il neo-classico David. Di ritorno nel 1770 in Spagna,...
Edgar Degas
EDGAR DEGAS (Parigi, 19 luglio 1834 – Parigi, 27 settembre 1917) BIOGRAFIA E OPERE Edgar Degas, Pittore, disegnatore e incisore. Vissuto sempre a Parigi, salvo un breve viaggio in Italia e più tardi negli Stati Uniti. È l'autore di pochi ritratti, e soprattutto,...
Canaletto
CANALETTO (Venezia, 28 ottobre 1697 – Venezia, 19 aprile 1768) BIOGRAFIA E OPERE Canaletto, Pittore, disegnatore, incisore. A Roma nel 1719, fu in Inghilterra dal 1746 al '55, il resto della sua vita a Venezia. La sua produzione grafica è limitata a trenta acqueforti,...
Jacques Callot
JACQUES CALLOT (Nancy, 1592 – Nancy, 1635) BIOGRAFIA E OPERE Jacques Callot, Incisore e disegnatore. Fu dal 1608 al 1611 a Roma, dal 1612 al '21 a Firenze alla corte di Cosimo II de' Medici, poi, salvo breve tempo a Parigi, sempre nella città natale di Nancy. Geniale...
Antoon van Dyck
ANTOON VAN DYCK (Nancy, 1592 – Nancy, 1635) BIOGRAFIA E OPERE Antoon van Dyck, nacque ad Anversa il 22 marzo 1599 in una casa chiamata "Den Berendans", nel centro della città. Il nonno Antoon (1529–1581), dopo essere stato pittore, aveva aperto un'attività da...
Albrecht Dürer
ALBRECHT DÜRER (Norimberga, 21 maggio 1471 – Norimberga, 6 aprile 1528) BIOGRAFIA E OPERE Albrecht Dürer, Pittore, incisore e disegnatore per la silografia. Allievo del padre Albrecht fino al 1486, del pittore Michael Wohlgemut fino al 1490, quando iniziò i suoi «...
Pierre-Auguste Renoir
PIERRE AUGUSTE RENOIR (Limoges, 25 febbraio 1841 – Cagnes-sur-Mer, 3 dicembre 1919) BIOGRAFIA E OPERE Pierre-Auguste Renoir nacque il 25 febbraio 1841 a Limoges, nella regione francese dell'Alta Vienne, quarto di cinque figli. La madre, Marguerite Merlet, era un'umile...
Jean-François Millet
JEAN-FRANÇOIS MILLET (Gréville-Hague, 4 ottobre 1814 – Barbizon, 20 gennaio 1875) BIOGRAFIA E OPERE Jean-François Millet, pittore e incisore. Autore di venti acqueforti e di poche litografie in cui si ispirò sopratutto alla vita campestre. Millet iniziò la sua precoce...
Édouard Manet
ÉDOUARD MANET (Parigi, 23 gennaio 1832 – Parigi, 30 aprile 1883) BIOGRAFIA E OPERE Édouard Manet, Pittore e incisore. Membro attivo della Société des Aquafortistes, gli si debbono sessan-tacinque acqueforti e alcune importanti litografie, « plus à son aise ici que...
Auguste Rodin
AUGUSTE RODIN (Parigi, 12 novembre 1840 – Meudon, 17 novembre 1917) BIOGRAFIA E OPERE Auguste Rodin, Scultore, disegnatore, incisore. Autore di undici puntesecche e sei litografie, apprese a Londra nel 1881, ospite dell'incisore francese Alphonse Legros, i primi...
Pablo Picasso
PABLO PICASSO (Malaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973) BIOGRAFIA E OPERE Pablo Picasso, vive dal 1900 in Francia. Pittore, disegnatore e incisore. Il più fecondo incisore del nostro tempo, illustratore nella grande tradizione francese, fu nelle sue opere...
Giorgio Morandi
GIORGIO MORANDI (Bologna, 20 luglio 1890 – Bologna, 18 giugno 1964) BIOGRAFIA E OPERE Giorgio Morandi, Pittore e incisore. L'artista si è autorevolmente affermato per il valore intrinseco i opera grafica, che conta 131 acqueforti incise fra il 1912 e il 1961...
Jean-Baptiste Camille Corot
JEAN-BAPTISTE CAMILLE COROT (Parigi, 16 luglio 1796 – Parigi, 22 febbraio 1875) BIOGRAFIA E OPERE Jean-Baptiste Camille Corot, pittore e incisore. Ha inciso fra il 1845 e il '63 quattordici acqueforti di paesaggio, di cui cinque ricordano i suoi viaggi in Italia;...