CERTIFICAZIONi D’AUTENTICITà

CERTIFICAZIONE D’AUTENTICITÀ

Tra i documenti più importanti che devono sempre accompagnare le opere d’arte troviamo il Certificato di Autenticità.

Si tratta di un documento che riporta la paternità dell’opera insieme alle principali informazioni tecniche, attestando di fatto la sua autenticità mentre contribuisce a mantenere nel tempo il valore economico.

Il valore del Certificato di Autenticità viene definito dall’art. 64 del “Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio”, il quale specifica che il documento, rilasciato su carta semplice o sul retro della fotografia dell’opera, deve essere consegnato dal venditore professionista al collezionista al momento dell’acquisto. 

Se vivente, sarà l’Artista a produrre, firmare e rilasciare questo documento; tuttavia tra i professionisti non è utilizzato un modello unico o standard di compilazione di quello che a tutti gli effetti è il “Passaporto dell’Opera d’Arte”.

L’autentica è il vero e proprio passaporto dell’opera d’arte, deve contenere una descrizione dettagliata del lavoro, nello specifico: immagine dell’opera, nome dell’artista, titolo, anno di realizzazione, specifiche tecniche (materiali utilizzati e dimensioni), numero di copie (in caso di opera fotografica o scultorea), provenienza, firma e/o timbro del soggetto che rilascia la dichiarazione.

Per le opere di un artista vivente si rivela più semplice ottenere un certificato di autenticità, che viene rilasciato sia dal gallerista che dall’artista stesso.

Diverso e più complesso quando si trattano opere di artisti non viventi, ferme le norme vincolistiche del citato “Codice” che dettano regole restrittive per i trasferimenti di proprietà e procurandosi di conoscere che l’opera sia di provenienza lecita, la certificazione segue altri passaggi.

CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

0119580145 - 3406408605

info@antichitafiorio.com

Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

Translate »