Sassi Pietro

Sassi Pietro SASSI PIETRO (Alessandria, 24 novembre 1834 – Roma, 30 dicembre 1905)  BIOGRAFIA E OPERE Sassi Pietro, all’inizio degli anni sessanta, a Torino, in un ambiente che sente come stimolante e ricco di sollecitazioni, il giovane Sassi asseconda il suo...

Sottocornola Giovanni

Sottocornola Giovanni SOTTOCORNOLA GIOVANNI (Milano, 1º agosto 1855 – Milano, 12 febbraio 1917)  BIOGRAFIA E OPERE Sottocornola Giovanni, nel 1882 esordisce all’Esposizione annuale di Brera con Pettegolezzi, Studio dal vero e due ritratti di signore. In questa...

Stagliano Arturo

Stagliano Arturo STAGLIANO ARTURO (Guglionesi, 10 marzo 1867 – Torino, 1936)  BIOGRAFIA E OPERE Stagliano Arturo, frequentò l’Accademia di Belle Arti a Napoli, dove fu allievo del pittore Domenico Morelli (1823-1901). Finiti gli studi, conobbe lo scultore...

Spessot Silvano

Spessot Silvano SPESSOT SILVANO (Cormòns, 1956)  BIOGRAFIA E OPERE Spessot Silvano, autodidatta, sin dagli anni ’70 cerca una propria ed autonoma via d’espressione artistica. Partito da presupposti post impressionisti, viene folgorato sulla via di Damasco...

Spazzapan Luigi

Spazzapan Luigi SPAZZAPAN LUIGI (Gradisca d’Isonzo, 18 maggio 1889 – Torino, 18 febbraio 1958)  BIOGRAFIA E OPERE Spazzapan Luigi, terminate le Scuole Reali a Gorizia, tra il 1911 e il 1913 si reca diverse volte a Vienna per tentare, senza successo, di...

Soffiantino Giacomo

Soffiantino Giacomo SOFFIANTINO GIACOMO (Torino, 1º gennaio 1929 – Torino, 27 maggio 2013)  BIOGRAFIA E OPERE Soffiantino Giacomo, frequenta l’Accademia Albertina a Torino dove si forma come allievo di F. Menzio e M. Calandri. Per diversi anni insegna all’Istituto...
Translate »