Ranzoni Daniele RANZONI DANIELE (Intra, 3 dicembre 1843 – Intra, 20 ottobre 1889) BIOGRAFIA E OPERE Ranzoni Daniele, giovanissimo, frequenta i corsi dell’Accademia di Brera, quindi quelli dell’Accademia Albertina di Torino, concludendo gli studi di nuovo...
Raggio Giuseppe RAGGIO GIUSEPPE (Chiavari, 24 maggio 1823 – Roma, 21 ottobre 1916) BIOGRAFIA E OPERE Raggio Giuseppe, abbandonò presto la carriera di ufficiale di Marina ed espose a Genova le sue prime opere pittoriche. Si trasferì a Firenze per seguire i corsi...
Raffaele Ambrogio RAFFAELE AMBROGIO (Vigevano, Pavia, 1845 – Vigevano, Pavia, 1928 ) BIOGRAFIA E OPERE Raffaele Ambrogio, dopo aver iniziato gli studi di ingegneria a Torino, si avviò alla pratica artistica sotto la guida di A. Fontanesi e A. Gastaldi all’Accademia...
Ruggeri Piero RUGGERI PIERO (Torino, 27 aprile 1930 – Avigliana, 14 maggio 2009) BIOGRAFIA E OPERE Ruggeri Piero, si diploma nel 1956 all’Accademia Albertina Di Belle Arti, nello stesso anno viene invitato alla Biennale di Venezia. Nel 1955, 1957 e 1959,...
Rovero Giovanni ROVERO GIOVANNI (Mongardino d’Asti, 1885 – Noli, 1971) BIOGRAFIA E OPERE Rovero Giovanni, allievo di Giacomo Grosso e Paolo Gaidano, frequenta l’Accademia Albertina di Torino, ove consegue numerosi premi e vincendo il concorso biennale per...
Rossi Alberto ROSSI ALBERTO (Torino, 8 agosto 1858 – Torino, 6 ottobre 1936) BIOGRAFIA E OPERE Rossi Alberto, mosse i primi passi della carriera all’Accademia Albertina sotto la guida di Gamba e Gastaldi, apprendendo da quest’ultimo soprattutto la passione per colori...