Abbà Arturo

Abbà Arturo ABBÀARTURO(Milanoil 31 gennaio 1881 – Milano 1953)BIOGRAFIAE OPEREAbbà Arturo, autodidatta,partecipa alle principali mostre dell’Accademiadi Brera,quasi sempre con miniature, tecnica in cui si specializzò,praticandola parallelamente alla pittura. Le sue...

Allason Ernesto

Allason Ernesto ALLASONERNESTO(Torino1822 – 1 marzo 1869)BIOGRAFIA E OPEREAllason Ernesto, silaureò in legge, ma rinunciò subito a questaprofessione e si dedicò alla pittura. Fu allievo di CarloPiacenza. Trattò molto il paesaggio; talora un poco...

Abrate Angelo

Abrate Angelo ABRATEANGELO(Torino21 aprile 1900 – Sallanches, Alta Savoia 1985)BIOGRAFIAE OPEREAbrate Angelo, pittoreautodidatta, ebbe come maestri spirituali GiovanniSegantinie Ferdinand Hodler. L’alta montagna fu tra i soggettiprincipali delle sue tele che rese...

Albano Mario

Albano Mario ALBANOMARIO (Torino, 27 luglio 1896 – 1968)AlbanoMario nel suo studio di via Duchessa Jolanda a TorinoBIOGRAFIEE OPEREAlbano Mario, autodidatta, esposela prima volta nel 1925 agli «Amici dell’Arte» aTorino e nello stesso anno allaPromotrice di Belle Arti...

Ajmone Lidio

Ajmone lidio AJMONELIDIO(Coggiola,Biella, 10 aprile 1884 – Andezeno 1945)BIOGRAFIEE OPEREAjmone Lidio, alseguito del padre notaio, si trasferì a Torino, dove frequentòl’AccademiaAlbertinadi Torino ed, in seguito, fu allievo di VittorioCavalleri.Espose sempre alla...

Arbarello Luigi

Arbarello Luigi Arbarello Luigi (Borgaro, 1860 – Torino, 1923) BIOGRAFIA E OPERE Arbarello Luigi, si laureò in legge e per un pò di tempo fu avvocato pur coltivando la pittura. Poi lasciò la professione legale e si dedicò esclusivamente alla pittura. Da...
Translate »