Pendoli
Acquistiamo pendoli
Compriamo con pagamento immediato pendoli. Se pensi di possedere un articolo che possa essere di nostro interesse, contattaci indipendentemente dalle condizioni di usura in cui si trovano.


Alcune caratteristiche storiche e cenni storici
Gli orologi da tavolo si collocano in un periodo di circa tre secoli, dal 1650 al 1950, e sono molto importanti dal punto di vista dell’ingegneria meccanica e dei loro involucri di grande valore estetico.
I primi modelli erano delle brutte copie in versione ridotta degli orologi da torre; successivamente acquisirono sempre più caratteristiche di ordine estetico, più o meno raffinate.
Nel XIV secolo gli orologi delle istituzioni si trasformarono, nei palazzi dei ricchi e nelle corti dei nobili, in orologi da tavolo. I segnatempo mutano in questo periodo la loro funzione puramente strumentale per assumere significati simbolici, adattandosi all’ambiente sociale cui sono destinati e al valore psicologico che possono evocare. Nelle case lussuose dei potenti e dei regnanti l’orologio da tavola si veste dello status del “signore” delle gesta e dei passatempi.
La tecnica di produzione dell’orologio da tavolo si diffonde soprattutto a nord delle Alpi, dove era già concentrata l’industria degli orologi.
Accanto alla costante ricerca della precisione si imposero altre due tendenze: la ricerca di ulteriori processi di miniaturizzazione e lo sviluppo del pezzo di orologeria in funzione puramente estetica.