Gioielli

 

 

Acquistiamo gioielli

 

Compriamo con pagamento immediato gioielli antichi. Se pensi di possedere un articolo usato che possa essere di nostro interesse, contattaci indipendentemente dalle condizioni di usura in cui si trovano.

Alcune caratteristiche storiche e cenni storici

I gioielli d’epoca sono praticamente realizzati a mano con eccellente maestria e abilità,  testimoniando il fasto di periodi e mode differenti . Provengono spesso da collezioni private o da lasciti e, in molti casi, si tramandano di generazione in generazione. Sono pezzi unici come bracciali a cerniera con granati e diaspri, orecchini pendenti a disco, collane a frangia. Nel Sei e Settecento si produssero invece monili sfarzosi tempestati di pietre preziose. Purtroppo quasi tutti i gioielli del Settecento sono andati distrutti a causa della Rivoluzione francese e dai pochi pezzi rimasti possiamo notare la loro particolare incastonatura a notte.

Simbolo dei successivi gioielli dell’800 sono quelli Borbonici caratteristici del Sud Italia eseguiti in oro basso e molto leggeri nonostante gli ampi volumi spesso decorati con smalti a fuoco e microperle.

I gioielli d’epoca, oltre al loro ineguagliabile fascino, rappresentano delle opere di artigianato che non possono essere riprodotte. Testimoniano, infatti, l’alta e straordinaria capacità esecutiva dei maestri orafi. Sono capolavori che rappresentano il gusto delle epoche durante le quali sono stati prodotti e, insieme, un’espressione artistica di rara eleganza.

Tra i materiali da abbinare ai metalli preziosi usati dall’oreficeria ci fu il corallo. Le perle invece nei tempi antichi erano utilizzate come merce di scambio e il loro valore era equiparato all’oro. Il loro successo deriva dall’ampio utilizzo che ne fece la regina d’Inghilterra Elisabetta I che adorava indossarle in ogni occasione. Tra le preziosità si annoverano anche i micromosaici (la cui origine risale all’epoca bizantina) che sono composizioni accurate di piccoli frammenti di pietre a formare immagini con i più svariati soggetti.

Per gioielli antichi si intendono invece quelli realizzati tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. I più ricercati sono quelli lavorati a mano realizzati da stilisti di fama internazionale. Tra i due secoli i maestri orafi, nel forgiare monili d’oro e d’argento, eseguivano la tecnica della fusione a cera e facevano largo uso di ambra per dare un effetto più decorativo alle gemme semipreziose come il citrino o l’acquamarina. Nell’800 le forme erano semplici ed eleganti mentre nel ‘900 le forme s’ispirarono al simbolismo geometrico e alla natura. Con l’avvento dell’Art Nouveau si diffusero molto rapidamente oggetti come saliscendi, bracciali e spille di diamanti.

I gioielli Liberty hanno uno stile ricco di dettagli che si ispira alla natura. Tipico di questi gioielli è l’utilizzo dell’oro e dell’argento nella parte superiore.

I gioielli in stile Deco sono caratterizzati invece da linee geometriche marcate e sono eseguiti in materiali molto pregiati come il platino e l’oro bianco. Tale utilizzo fu tipico di Cartier e di tutta l’alta gioielleria dal 1920 al 1940.

Nella manifattura gioielliera degli anni Quaranta del Novecento s’instaura un gusto retrò in cui si abbandona l’uso del platino, tipico dei gioielli Deco, per lasciare spazio all’oro. Questo veniva impiegato in tutte le possibili sfumature a supporto di gemme preziose come rubini e zaffiri. Ne deriva uno stile sfarzoso che esalta massimamente imponenza e femminilità.

I gioielli firmati occupano un altro ampio spazio nel settore, con le realizzazioni delle maison di alta oreficeria come Tiffany & Co., Van Cleef & Arples, Cartier, Bulgari, Enrico Cirio, David Webb.

Elenco dei maggiori gioiellieri del XIX e XX secolo in Italia e nel resto del mondo

Italia

Bulgari – Fondata nel 1884 a Roma, Bulgari è uno dei gioiellieri italiani più famosi al mondo. La società è nota per i suoi gioielli di lusso, orologi, profumi e accessori in pelle.
Buccellati – Fondata nel 1919 a Milano, la casa di gioielli Buccellati è nota per i suoi dettagliati lavori artigianali in oro, argento e platino. La società è famosa per la sua capacità di creare gioielli con un design che richiama lo stile italiano del Rinascimento.
Damiani – Fondata nel 1924 a Valenza, la società Damiani è specializzata in gioielli di alta gamma, compresi anelli, braccialetti, orecchini e collane. La società è nota anche per la sua partnership con celebrtà e la partecipazione a importanti eventi di moda.
Pomellato – Fondata nel 1967 a Milano, Pomellato è conosciuta per i suoi gioielli unici e audaci, realizzati con pietre preziose colorate. La società è famosa per aver introdotto il concetto di gioielleria “prêt-à-porter”, che ha reso i suoi gioielli accessibili a un pubblico più vasto.
Chopard – Fondata nel 1860 a Sonvilier, in Svizzera, ma con un’importante presenza in Italia, Chopard è un’azienda di gioielleria di lusso conosciuta per i suoi orologi e gioielli di alta gamma, spesso indossati dalle celebrità sul red carpet.
Faraone Mennella – Fondata nel 2001 a Napoli, la società Faraone Mennella è specializzata in gioielli di alta gamma, spesso realizzati con oro, diamanti e pietre preziose. La società è famosa per aver collaborato con importanti case di moda italiane e per le sue creazioni uniche e audaci.
Bulgari Gioielli – Fondata nel 1905 a Napoli, la società Bulgari Gioielli è specializzata in gioielli di alta gamma, spesso realizzati con oro, diamanti e pietre preziose. La società è nota anche per la sua partnership con celebrità e la sua partecipazione a importanti eventi di moda.

Francia

Cartier – fondata a Parigi nel 1847, Cartier è nota per il suo stile elegante e raffinato. È stata la gioielleria di scelta per molti membri della famiglia reale e celebrità.
Harry Winston – fondata a New York nel 1932, Harry Winston è rinomata per i suoi diamanti di alta qualità e il suo design moderno.
Van Cleef & Arpels – fondata a Parigi nel 1906, Van Cleef & Arpels è conosciuta per il suo uso innovativo di gemme colorate e per il suo design delicato e femminile.

Tiffany & Co. – Fondata nel 1837 a New York, l’azienda ha aperto una filiale a Londra nel 1838. Tiffany & Co. è conosciuta per i suoi anelli di fidanzamento e per il famoso colore blu delle sue scatole.
Graff – fondata a Londra nel 1960, Graff è una delle più famose gioiellerie al mondo, nota per i suoi diamanti di alta qualità e il suo design lussuoso.
Piaget – fondata in Svizzera nel 1874, Piaget è famosa per i suoi orologi di alta gamma e i gioielli con diamanti.
Chopard – fondata in Svizzera nel 1860, Chopard è nota per i suoi orologi di lusso e i gioielli di alta qualità.
Boucheron – Fondata nel 1858 a Parigi, l’azienda ha aperto una filiale a Londra nel 1903. Boucheron è conosciuta per i suoi gioielli lussuosi e unici, che sono stati indossati da celebrità come Elizabeth Taylor e Greta Garbo

 

Belgio

Delvaux – fondata nel 1829 a Bruxelles, Delvaux è una casa di moda di lusso che produce anche borse e accessori in pelle pregiata.
Chopard – fondata in Svizzera nel 1860 ma con una forte presenza in Belgio, Chopard è famosa per la produzione di orologi e gioielli di lusso, spesso realizzati con diamanti di alta qualità.
Wolfers – fondata nel 1850, Wolfers è una storica gioielleria di Bruxelles che produce gioielli artigianali di alta qualità, spesso realizzati in stile Art Nouveau.
Nadine B. – fondata a Bruxelles nel 2000, Nadine B. è una gioielleria di alta gamma specializzata in gioielli in oro e diamanti.
BAUNAT – fondata nel 2008, BAUNAT è una gioielleria online che offre una vasta gamma di gioielli in oro e diamanti di alta qualità a prezzi accessibili.
De Greef – fondata nel 1848 a Bruxelles, De Greef è una gioielleria specializzata in diamanti e pietre preziose di alta qualità.
Just in Case – fondata nel 1992 a Anversa, Just in Case è una gioielleria specializzata in gioielli in argento e acciaio inossidabile

 

Inghilterra

Cartier – Fondato nel 1847 dal gioielliere francese Louis-Francois
Cartier, l’azienda si è espansa rapidamente in tutto il mondo, includendo una filiale a Londra nel 1902. I gioielli Cartier sono stati indossati da celebrità come la Duchessa di Windsor e Grace Kelly.
Asprey – Fondata nel 1781, l’azienda ha una lunga storia come gioielliere inglese di lusso. Asprey è stata fornitrice ufficiale della Regina Vittoria e di altri membri della famiglia reale britannica.
Garrard – Fondata nel 1735, Garrard è il gioielliere ufficiale della famiglia reale britannica. L’azienda è conosciuta per i suoi gioielli di alta qualità, tra cui l’anello di fidanzamento della Principessa Diana.
Fabergé – Fondata a San Pietroburgo nel 1842, Fabergé è diventata famosa per le sue uova di Pasqua decorate con gemme e smalti. L’azienda ha aperto una filiale a Londra nel 1903 e ha creato gioielli per la famiglia reale britannica.
Theo Fennell – Theo Fennell ha fondato la sua azienda di gioielleria nel 1982 e ha creato pezzi unici per celebrità come Elton John e Naomi Campbell. La sua sede si trova nel quartiere londinese di Chelsea.
Shaun Leane – Shaun Leane ha iniziato la sua carriera come apprendista presso il famoso gioielliere londinese Asprey. Ha fondato la sua azienda di gioielleria nel 1999 e ha creato pezzi per celebrità come Alexander McQueen e Kate Moss.
Piaget: fondata nel 1874 a La Côte-aux-Fées, inizialmente si concentrò sulla produzione di orologi ultra-sottili, ma nel corso del XX secolo si espande nella produzione di gioielli.
Bucherer: fondata nel 1888 a Lucerna, inizialmente si specializzò nella vendita di orologi, ma in seguito divenne anche produttore di gioielli.
Gübelin: fondata nel 1854 a Lucerna, divenne famosa per la sua collezione di gemme rare e preziose, ma in seguito si espande nella produzione di gioielli.

 

Spagna

Carrera y Carrera – Fondata nel 1885 a Madrid, Carrera y Carrera è una delle più antiche case di gioielleria in Spagna. Il loro stile classico e l’uso di oro e diamanti hanno reso il marchio un’icona del lusso.
Rabat – Fondata nel 1901 a Barcellona, Rabat è una delle case di gioielleria più prestigiose in Spagna. Il loro stile moderno e l’uso di gemme colorate hanno attirato clienti di tutto il mondo.
Suarez – Fondata nel 1943 a Madrid, Suarez è conosciuta per i suoi gioielli in oro e diamanti. La casa di gioielleria ha creato anche un’importante collezione di gioielli ispirati alla cultura spagnola.
Tous – Fondata nel 1920 a Manresa, Tous è un marchio di gioielli noto per la sua linea di gioielli con l’orso come logo. L’azienda è stata fondata da Salvador Tous e sua moglie Rosa Oriol e ha ottenuto un grande successo internazionale.
Carrera – Fondata nel 1885 a Valencia, Carrera è una casa di gioielleria nota per i suoi design classici. La famiglia Carrera ha creato gioielli per la nobiltà spagnola e ha una lunga storia di creazione di gioielli di alta qualità.
Aristocrazy – Fondata nel 2010 a Madrid, Aristocrazy è un marchio di gioielleria moderno e giovane. I loro design unici e innovativi hanno fatto breccia nel mondo della moda.
Ole Lynggaard – Fondata nel 1963 a Copenaghen, Ole Lynggaard è un marchio di gioielleria danese che ha aperto un negozio a Madrid nel 2014. I loro gioielli in oro e diamanti sono stati amati dalle celebrità spagnole e internazionali.

 

Austria

FREYWILLE – Questo brand di gioielli di lusso austriaco è noto per i suoi disegni colorati e vivaci ispirati all’arte. La loro tecnica di smaltatura su oro e acciaio crea un effetto unico sui loro pezzi.

A.E. KOECHERT – Fondata a Vienna nel 1814, questa azienda gioielliera è celebre per la sua alta qualità e il design elegante. A.E. Koechert ha creato il celebre “Stairs of Fabergé” per il negozio Fabergé di Vienna, ed è stato il gioielliere ufficiale della corte imperiale austro-ungarica.
HELLMUTH – Fondata nel 1837, questa gioielleria ha una lunga tradizione di creazione di gioielli di alta qualità. Specializzata in diamanti e pietre preziose, Hellmuth è conosciuta per la sua attenzione ai dettagli e per l’uso di materiali pregiati.
SWAROVSKI – Anche se non è un’azienda esclusivamente austriaca, il marchio di gioielli e accessori Swarovski ha le sue radici in Austria. Fondata nel 1895, Swarovski è nota per i suoi cristalli tagliati con precisione e il suo design scintillante e glamour.
FREY WILLE – Fondata a Vienna nel 1951, Frey Wille è specializzata in gioielli smaltati di alta qualità. I loro pezzi sono realizzati con una tecnica unica che li rende resistenti all’usura e ai graffi, e i loro disegni spesso si ispirano a opere d’arte famose.

 

Germania

Wempe – fondata nel 1878 a Amburgo, Wempe è un’azienda familiare che produce gioielli e orologi di lusso di alta qualità.
Wellendorff – fondata nel 1893 a Pforzheim, Wellendorff è specializzata in gioielli in oro giallo e smalti, famosa per la sua collana della felicità.
Niessing – fondata nel 1873 a Vreden, Niessing è famosa per le sue creazioni in platino, oro bianco e diamanti.
Bucherer – fondata nel 1888 a Lucerna in Svizzera, Bucherer è un marchio di gioielli di lusso con diverse boutique in Germania.
Mühle Glashütte – fondata nel 1869 a Glashütte, Mühle Glashütte è specializzata nella produzione di orologi di precisione di alta qualità.
Hemmerle – fondata nel 1893 a Monaco di Baviera, Hemmerle è nota per i suoi gioielli unici e innovativi realizzati in materiali insoliti come l’alluminio e il legno.

 

Russia

 Fabergé – Conosciuto soprattutto per le uova di Fabergé, l’azienda di gioielli Fabergé è stata fondata a San Pietroburgo nel 1842. L’azienda ha creato gioielli per le famiglie reali europee, tra cui la famiglia Romanov.
Bolin – Fondata a San Pietroburgo nel 1795, Bolin è uno dei gioiellieri più antichi della Russia. L’azienda ha creato gioielli per la nobiltà russa, tra cui la famiglia Romanov, e ha esposto i suoi gioielli in numerose mostre internazionali.
Khlebnikov – Fondata a Mosca nel 1835, Khlebnikov è stata una delle aziende di gioielleria più importanti della Russia imperiale. L’azienda è stata famosa per i suoi gioielli in argento e smalto.
Ovchinnikov – Fondata a Mosca nel 1853, Ovchinnikov è stata una delle più importanti aziende di gioielleria della Russia. L’azienda ha creato gioielli per la nobiltà russa e ha partecipato a numerose esposizioni internazionali.
Grachev – Fondata a San Pietroburgo nel 1887, Grachev è stata una delle più importanti aziende di gioielleria della Russia. L’azienda è stata famosa per i suoi gioielli in stile Art Nouveau e ha creato pezzi per la famiglia imperiale russa.
Kuznetsov – Fondata a Mosca nel 1885, Kuznetsov è stata una delle aziende di gioielleria più importanti della Russia. L’azienda ha creato gioielli per la nobiltà russa e ha partecipato a numerose esposizioni internazionali.
Ilgiz Fazulzyanov – Ilgiz Fazulzyanov è un gioielliere contemporaneo russo noto per i suoi gioielli in smalto. Fazulzyanov ha vinto numerosi premi internazionali per la sua arte e i suoi gioielli sono stati esposti in tutto il mondo.

 

Cina

Chow Tai Fook: È uno dei più grandi marchi di gioielleria in Cina, con una storia che risale al 1929. La società produce gioielli in oro, diamanti e pietre preziose ed è nota per il suo design innovativo.
Lao Feng Xiang: Fondata nel 1848, Lao Feng Xiang è uno dei più antichi marchi di gioielleria in Cina. Produce gioielli tradizionali cinesi in oro e argento con disegni di draghi, fenici e altre creature mitologiche.
CHJ: Fondata nel 2005, CHJ è una delle più grandi società di gioielleria online in Cina, che offre una vasta gamma di prodotti, dalla gioielleria in argento alla gioielleria in oro e diamanti.
Zhou Shengsheng: Fondata nel 1998, Zhou Shengsheng è nota per la sua eccellente lavorazione artigianale e la sua attenzione ai dettagli. Produce principalmente gioielli in oro, diamanti e pietre preziose.
TESiRO: Fondata nel 2004, TESiRO è una delle più grandi società di gioielleria in Cina, che produce una vasta gamma di gioielli, dall’argento alla platino, dai diamanti alle pietre preziose.

Sud Africa

Shimansky: fondata nel 1994, Shimansky è una delle più grandi società di gioielli del Sud Africa, specializzata in diamanti di alta qualità e design personalizzato.
Browns: fondato nel 1934, Browns è uno dei principali gioiellieri di lusso del Sud Africa, noto per la sua collezione di diamanti e gioielli unici.
Jenna Clifford: Jenna Clifford è una celebre designer di gioielli che ha aperto il suo primo negozio nel 1992. Oggi la sua società è nota per i suoi design unici e creativi.
Cape Diamonds: specializzata nella produzione di diamanti certificati e di alta qualità, Cape Diamonds è diventata una delle principali aziende di gioielleria del Sud Africa.
Jack Friedman: Jack Friedman è un marchio di gioielli di famiglia che risale al 1933. Oggi, la società è nota per la sua collezione di gioielli di alta qualità, che spazia da anelli di fidanzamento a braccialetti.
Uwe Koetter: fondata nel 1968, Uwe Koetter è una delle principali società di gioielleria personalizzata del Sud Africa, che offre design unici e personalizzati.

CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

0119580145 - 3406408605

info@antichitafiorio.com

Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

Translate »