Fotografie d'autore
Acquistiamo fotografie d’autore
Acquistiamo con pagamento immediato fotografie d’autore, valutiamo anche intere collezioni.
Acquisto fotografie d’autore, raccolte intere, album, interi studi, fotografie d’autore storiche o appartenenti ad un’epoca specifica, italiane ed internazionali, ritratti di personaggi celebri eseguiti da famosi fotografi dell’epoca. Fotografie d’autore artistiche relative a scoperte scientifiche e geografiche, eventi sportivi e sociali, guerre e scontri civili, cinema, moda, design, ecc.
Le tecniche più ricercate sono quelle legate alle prime sperimentazioni, dalla carta salata, all’albumina al collodio.
Valutiamo attentamente secondo specifici criteri di qualità ed estetica. La fotografia d’autore, che da sempre ha incontrato enormi difficoltà nella sua affermazione come arte vera e propria, oggi ha finalmente consolidato la sua posizione all’interno di un mercato internazionale per il collezionismo d’autore sempre più in espansione.


Alcune caratteristiche storiche e cenni storici
La crescita della fotografia d’autore in Italia nel XX e XXI secolo.
La fotografia d’autore in Italia nel XX e XXI secolo ha visto una crescita costante di interesse e apprezzamento da parte del
pubblico nazionale e internazionale.
Inizialmente, la fotografia d’autore in Italia era considerata un’attività marginale, riservata solo a un pubblico ristretto di
esperti e collezionisti. Tuttavia, negli anni ’60 e ’70 del XX secolo,
la fotografia d’autore iniziò ad acquisire una maggiore rilevanza culturale e artistica. Grazie alla diffusione di nuove tecniche fotografiche, come la fotografia a colori, la fotografia d’autore si sviluppò sempre di più, diventando una forma d’arte a pieno titolo.
Negli anni ’80 e ’90, la fotografia d’autore in Italia raggiunse la massima espressione, grazie alla crescita di artisti di fama internazionale come Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana e Mimmo Jodice. Questi artisti portarono la fotografia d’autore a livelli sempre più alti di espressione artistica e tecnica, guadagnando un pubblico sempre più vasto e interessato.
Nel XXI secolo, la fotografia d’autore in Italia continua ad essere un campo in rapida evoluzione, con l’emergere di nuovi talenti e nuove tecniche fotografiche. Grazie all’avvento delle tecnologie digitali, la fotografia d’autore è diventata ancora più accessibile, consentendo ai fotografi di sperimentare e creare nuovi stili e tendenze.
Oggi, la fotografia d’autore in Italia è considerata un’arte di grande rilevanza culturale e sociale. Grazie alla sua capacità di raccontare storie e emozioni attraverso le immagini, la fotografia d’autore continua ad ispirare e a coinvolgere il pubblico, diventando sempre più popolare e apprezzata in tutto il mondo