Valutazione
Borse Vintage

Se possiedi borse vintage, a Torino c’è un esperto pronto ad aiutarti a scoprire il loro valore economico: Massimiliano Fiorio. Con anni di esperienza nell’ambito dell’antiquariato e della moda vintage, Massimiliano Fiorio offre servizi di valutazione e consulenza per soddisfare tutte le tue esigenze.

Valutazione gratuita dei tuoi articoli

La Valutazione di Borse Vintage a Torino

Compriamo con pagamento immediato borse vintage, delle grandi marche come Chanel, Hermes, Christian Dior, Yves, Saint Laurent, Luis Vitton, Gucci. Valutiamo ed acquistiamo anche intere collezioni. Se pensi di possedere un articolo che possa essere di nostro interesse, contattaci indipendentemente dalle condizioni di usura in cui si trovano.

Analisi Visiva e Storica

Le borse vintage rappresentano un’icona di stile e un investimento di classe. Se desideri conoscere il valore delle tue borse vintage o hai intenzione di venderle, Massimiliano Fiorio è il professionista ideale.

Ricerca e Documentazione

Massimiliano Fiorio si impegna nella ricerca dettagliata e nella documentazione storica per individuare l’origine, la provenienza e la storia delle tue borse vintage. Questa ricerca aggiunge valore e contesto storico alle tue borse.

Valutazione delle Condizioni

La valutazione accurata delle condizioni è fondamentale. Massimiliano Fiorio esamina attentamente ogni borsa, individuando segni di usura, danni o restauri. La condizione generale della borsa influenzerà la sua valutazione.

Determinazione del Valore di Mercato

Basandosi sull’analisi visiva, sulla documentazione storica e sulla valutazione delle condizioni, Massimiliano Fiorio determina il valore di mercato aggiornato per le tue borse vintage. Questo valore tiene conto di fattori come l’autenticità, la rarità e la domanda di mercato.

Consulenza e Raccomandazioni

Oltre alla valutazione, Massimiliano Fiorio fornisce consulenza sulla conservazione e la manutenzione delle tue borse vintage. Se desideri venderle, ti guiderà nella scelta della strategia migliore.

Alcune caratteristiche storiche e cenni storici sulle borse vintage

L’unicità, il pregio, l’eccellente qualità degli oggetti vintage firmati e di interesse storico, sono le prerogative che ci spingono a selezionare  il meglio della secolare tradizione artigiana italiana e internazionale, ponendo grande attenzione su borse vintage e borsette da sera, pregiati tessuti, foulard, cinture, pochettes e carrés. La sfera d’interesse  Luxury Vintage Fashion si estende alle valigie e ai portabiti, portagioie, portadocumenti e portacarte, anelli per foulard e altri accessori e preziosi oggetti di Alta Moda.

Alcuni marchi di borse vintage, valigie e accessori vari

Chanel

Chanel è una casa di moda parigina fondata all’inizio del ventesimo secolo da Coco Chanel. Specializzata nei beni di lusso (alta modaprêt-à-porterborseprofumeria e cosmetica, fra gli altri), il marchio Chanel è diventato uno dei più riconoscibili nomi nel campo della moda. La casa di moda è di proprietà dei fratelli Alain Wertheimer e Gerard Wertheimer, nipoti di Pierre Wertheimer, uno dei primi soci in affari di Coco Chanel.

Hermes

Hermes nasce dalla volontà di creare una linea di prodotti di una qualità impareggiabile. È con questo spirito che nel corso degli anni i maestri artigiani del brand affidano la creazione delle loro collezioni a stilisti d’eccezione. Tra questi, Martin Margiela, dal 1997 al 2003, rinnova drasticamente il brand e veste la donna Hermès con capi di una rivoluzionaria semplicità: tailleur pantalone, abiti lunghi e soprabiti in lana, cachemire e cotone di eccezionale qualità in toni neutri come beige, bianco o blu marine. Il lusso perde il suo carattere ostentato per far spazio al minimalismo.

Christian Dior

Christian Dior, aperta l’8 ottobre del 1946 a Parigi, con un atelier, la maison Dior vedrà il suo fondatore Christian Dior lavorare per il marchio che porta il suo nome solo per poco più di 10 anni. Alla morte, avvenuta nel 1957, sul trono arrivano, nell’ordine,  Yves Saint Laurent, Marc Bohan, Gianfranco Ferré, John Galliano, Raf Simons e infine Maria Grazia Chiuri, prima donna in una dinastia di soli uomini. 

Yves Saint-Laurent

Yves Saint-Laurent, fondata nel 1961, Yves Saint Laurent è una delle maison di moda più importanti del XX secolo. Nata come una Maison di Haute Couture, nel 1966 ha rivoluzionato il modo in cui la moda e la società interagiscono tra loro, introducendo la creazione degli abiti di lusso su una scala più vasta rispetto alle collezioni esclusive.

Gucci

Gucci, è uno dei marchi di lusso più conosciuti e influenti del mondo, autentico punto di riferimento internazionale nel settore della moda e degli accessori, e nella gestione moderna e innovativa del business. 

Luis Vitton

Luis Vitton, essendo il secondo marchio di lusso più antico che opera ancora oggi, non è una sorpresa Louis Vuitton è uno dei marchi di lusso più preziosi al mondo da decenni. La storia di Louis Vuitton è iniziato quasi due secoli fa, quando il fondatore nacque nel 1821 in un piccolo villaggio nell’est della Francia, chiamato Anchay.

Christian Lacroix

Christian Lacroix, la Maison francese, fondata dall’omonimo stilista nel 1987, è una delle realtà della moda più originali e ricercate, ed ha un carattere unico e sorprendente, proprio come quello del suo creatore. Christian Lacroix, dapprima studente di storia dell’arte e curatore di musei, ha fatto il suo ingresso nella moda lavorando come assistente in grandi realtà internazionali, ed è oggi maestro indiscusso di stile ed eleganza.

Céline

Céline, nato nel 1945, per iniziativa di Céline Vipiana, come brand di calzature per bambini, il brand si trasforma ben presto in una linea di prêt-à-porter. Circa 60 anni dopo, in seguito all’acquisizione da parte del gruppo LVMH e alla breve direzione artistica di Michael Kors, Phoebe Philo prende le redini della maison.In occasione della nomina di Hedi Slimane come suo successore, ripercorri insieme a noi la storia di colei che ha ridefinito l’eleganza contemporanea grazie a silhouette moderne e perfettamente calibrate.

Courrèges

Courrèges, considerato il probabile inventore della minigonna e antesignano dello Space Age, André Courrèges è stato uno stilista ultramoderno che rivoluzionò i Sixties con le sue creazioni definite da alcuni “automobilistiche” per l’idea di scatto e velocità che emanavano.  Fu apprezzato da grandi personalità come Gianni e Marella Agnelli, sua grande estimatrice che lo apprezzò per l’audacia delle sue creazioni, ma anche per la geometria di certe silhouette bianche.

CONTATTACI GRATUITAMENTE PER AVERE UNA VALUTAZIONE GRATUITA TRAMITE WHATSAPP O VIA EMAIL

0119580145 - 3406408605

info@antichitafiorio.com

Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO

Translate »